
Presso il Poliambulatorio Villa Verde Plus è possibile ricevere un programma riabilitativo personalizzato, studiato direttamente a partire dalla situazione del paziente e dalle sue condizioni di salute.
Grazie alla piscina riscaldata con percorso vascolare, alle attività programmate (es. ginnastica dolce in acqua calda, pilates fisios, corsi pre e post parto, ginnastica pelvica) e ad un parco macchinari di ultima generazione, il Poliambulatorio è in grado di offrire percorsi riabilitativi di eccellenza.
Nel Poliambulatorio è possibile usufruire dei seguenti servizi:
• visita specialistica fisiatrica
• visita specialistica neurologica
• terapia infiltrativa
• mesoterapia
• trattamento con onde d’urto focali
• rieducazione posturale
• riabilitazione in acqua
• riabilitazione post parto
• ginnastica pelvica
• esercizio isocinetico
• rieducazione funzionale
• massaggi terapeutici
• linfodrenaggio manuale
• fisioterapia strumentale
Cro®System
Cro®System è un trattamento indolore e assolutamente non invasivo impiegato per restituire benessere e un’alta qualità della vita ai soggetti che soffrono di dolori muscolari/articolari e a chi affronta ogni giorno le difficoltà date da condizioni come paralisi cerebrale, invecchiamento o conseguenze di un ictus.
Cro®System agisce sulla funzione muscolare mediante un’azione diretta sui centri di controllo.
Senza uso di farmaci ma semplicemente attraverso una leggera vibrazione meccanica applicata sui muscoli interessati, il macchinario è capace di produrre una vasta gamma di benefici, come:
• Diminuzione del tono muscolare se questo è eccessivo (es. spasticità, contratture)
• Aumento della forza e della resistenza
• Aumento della coordinazione motoria
• Aumento della sensibilità
• Aumento del controllo dell’equilibrio posturale
Nel caso particolare delle patologie neurologiche, Cro®System è un prezioso alleato nella
riabilitazione di pazienti affetti da condizioni come:
• Paresi e paralisi
• Paralisi Cerebrale Infantile
• Ipertonie da ictus o ischemie cerebrali
• Ipotonie e distonie
• Diparesi e tetraparesi
• Diplegia ed emiplegia
• Emiparesi
• Neuropatie
• Lesioni di tronchi nervosi
• Lesioni del plesso brachiale
• Perdita di sensibilità cutanea
Cro®System non interferisce con pacemakers, protesi e pompe di infusione e può essere applicato senza alcun dolore o fastidio sin dai primi mesi di vita.
Idroterapia in vasca calda
L’idroterapia è un sistema di cura basato sull’utilizzo dell’acqua e sugli stimoli che questa è in grado di trasmettere al corpo attraverso variazioni termiche, pressione ed eventuali soluzioni disciolte.
Risalente alla medicina antica (anteriore all’anno 1000 a.C.), oggi l’idroterapia è una tecnica di cura efficace e apprezzatissima.
Quando la terapia è svolta in acqua calda i vasi sanguigni superficiali si dilatano, la circolazione aumenta e l’organismo è in grado di drenare molto più rapidamente le tossine e le scorie, portandole verso l’esterno.
A livello psicosomatico, l’acqua calda innesca un effetto rilassante capace di alleviare le tensioni, diminuire il livello di stress e favorire il recupero fisico ed energetico. L’idroterapia in vasca calda può essere consigliata sia a persone sane che a individui malati: grazie al suo potere curativo, infatti, questo percorso può essere utilizzato sia come intervento terapeutico che con finalità preventive.
Osteopatia
L’osteopatia è caratterizzata da un approccio olistico alla salute, ovvero dal presupposto per cui il benessere individuale dipenda dall’equilibrio dell’organismo nel suo insieme.
Grazie all’osteopatia è possibile risolvere problematiche molto diverse come asma, coliche addominali, reflusso gastro-esofageo e dismenorrea.
Attraverso una serie di manipolazioni specifiche dettate dalle particolari condizioni del paziente, l’osteopata è in grado di ripristinare il naturale benessere della persona a partire dal sistema scheletrico, così da riportare armonia nell’intero organismo.
“Medicina manuale” per eccellenza, l’osteopatia può affiancarsi alle terapie previste dalla medicina tradizionale per ristabilire nel miglior modo e nel più breve tempo possibile il benessere del paziente.
Percorsi:
• osteopatia sportiva
• osteopatia viscerale
• osteopatia in gravidanza
• osteopatia infantile
• osteopatia per la terza età


Giorni/orario
dal lunedì al venerdì:
dalle 08.00 alle 19.00 (continuato)
Contatti
Dottori
Dott. Lorenzo Agostini
Primario, Medico chirurgo, Specialista in Fisiatria e Neurologia
Dott. Simone Gregorio
Fisioterapista
Dott. Walter Costi
Fisioterapista
Dott. Michele Andrenacci
Fisioterapista
Richiedi informazioni
Non esitare a contattarci